Se avete bisogno di un nuovo comando o una macro specifica provate a contattarmi o lasciate un messaggio nei commenti.
Ho intezione di creare una versione compatibile con ZWCAD delle macro messe a disposizione. Il lavoro è appena iniziato e richiederà tempo.
L'idea mi è stata suggerita da Roberto V. e mi preme ringraziarlo in modo particolare per quasta opportunità. Senza il suo cortese e illuminante suggerimento gli utenti di ZWCAD non avrebbero
avuto questa opportunità, quindi mi faccio loro portavoce e ringrazio Roberto ancora una volta.
Importante:
Alcune macro, per il loro corretto funzionamento, necessitano del punto come separatore decimale nelle impostazioni internazionali di Windows.
Frazionamento_V00
Macro che divide un'area chiusa in n parti uguali o con valori a scelta.
Utilizza un asse di appoggio per determinare la direzione della divisione.
Molto utile per il frazionamento di particelle.
La macro necessita di:
Importante
Maggiore è il valore che viene assegnato alla "Precisione" maggiore sarà l'accuratezza del risultato a scapito della velocità di esecuzione.
Nella finestra esegui macro lanciare "Main" come indicato in figura.
Macro richiesta da João.
Download:
Lingua: IT (Italiano), EN (English)
Versione ZWCad
Download:
Barbette_V04
Macro che disegna le barbette di scarpata fra due polilinee di riferimento.
Le barbette possono essere disegnate in 2d o 3d a partire dalle quote delle polilinee di riferimento.
Nella finestra esegui macro lanciare "Main" come indicato in figura.
La macro necessita di:
Download:
Lingua: IT (Italiano)
Versione ZWCad
Download:
SeminaPunti_V01
Macro che crea una semina di punti 2d/3d a partire da un file ascii.
Il formato del file di input è descritto nell'Help della macro e deve essere indicato nella casella superiore. Un file tipo è scaricabile dal link riportato in fondo.
Il prefisso (Nome punto), che deve essere indicato come primo dato della riga di input nel file, indica il tipo di punto e ne specifica il nome che verrà rappresentato insieme alla quota nel disegno finale.
La "@", che occupa la prima casella della maschera della macro, rappresenta il prefisso numerico, cioè punti che sono semplicemente numerati nella sequenza delle righe del file di input. Nella colonna "Prefisso", oltre alla @, possiamo indicare o tutto il nome o la parte iniziale di esso, questo ci permetterà di creare dei gruppi omogenei di punti che, con opportuna alternanza nel file di input, permette di unirli con polilinee 3d e creare un modello che ha bisogno solo di qualche ritocco per diventare il prodotto finale.
I punti possono essere rappresentati tramite blocco con attributi o con entità separate.
Nella finestra esegui macro lanciare "Main" come indicato in figura.
La macro necessita di:
Download:
Lingua: IT (Italiano)
Versione ZWCad
Download:
File di input tipo:
RotazioneDinamica_V01
Macro che ruota dinamicamente oggetti autocad come blocchi, testi, quote e leader. La rotazione può essere imposta in nei modi seguenti:
Nella finestra esegui macro lanciare "Main" come indicato in figura.
La macro supporta i seguenti oggetti autocad:
Versione V01:
Migliorata la rotazione con selezione due punti.
Download:
Lingua: IT (Italiano)
Versione ZWCad
Download:
Old:
EquazioneGaucklerStricklerMotoUniforme_V01
Macro che, tramite l'equazione di Gauckler-Strickler, esegue la verifica idraulica in moto uniforme di una sezione qualsiasi impostando pendenza e scabrezza.
Oltre ad una sezione di forma qualsiasi, selezionabile direttamente sul modello, è possibile verificare sezioni rettangolari, trapezie e circolari con input diretto della geometria.
La verifica visualizzata nel form è esportabile in un file ascii. Tale file, strutturato come una mini relazione, riporta nella parte finale i tabulati per la costruzione delle scale di deflusso (H, Q, V).
L'unità di misura per le lunghezze è il metro, quindi il disegno delle sezioni generiche nel modello deve considerare l'unità di disegno pari ad esso (1 unità = 1 m).
L'approssimazione di calcolo del tirante di default è impostata a un cm; è comunque possibile ridurre questo valore per affinare la precisione a scapito della velocità di calcolo.
Importante, si tenga presente che se vario il valore dell'approssimazione devo rispecificare la geometria della sezione.
Per verificare una sezione generica nel modello, selezionarla con il pulsante "Seleziona geometria".
Per l'imput diretto delle sezioni rettangolare, trapezia e circolare utilizzare i rispettivi pulsanti.
La cartella di lavoro è modificabile a piacere ed è il luogo dove verranno esportati i file di verifica.
La macro è in fase di test e prevede future integrazioni; prego gli utenti che la testeranno di segnalarmi qualsiasi errore, mancanza o suggerimento per renderla utile ed efficace.
Nella finestra esegui macro lanciare "Main" come indicato in figura.
La macro supporta i seguenti oggetti autocad:
La macro necessita di:
Download:
EquazioneGaucklerStricklerMotoUniforme_V01.dvb
Lingua: IT (Italiano)
Nella versione V01 sono state introdotte le seguenti funzionalità:
- Selezione diretta della cartella di lavoro.
- Visualizzazione diretta del file dati esportato.
- Disegno diretto in autocad della sezione calcolata con il tirante idrico, diagramma scala di deflusso, dati di input e verifica.
Versione ZWCad
Download:
EquazioneGaucklerStricklerMotoUniforme_V00.zvb
Old:
EquazioneGaucklerStricklerMotoUniforme_V00.dvb
EditaNodiEPuntiDiInserimento_V02
Macro che edita in vari modi i nodi e/o i punti di inserimento degli oggetti di autocad. Con essa, per esempio, è possibile inserire nei vertici di polilinee, linee e 3dface oggetti come punto, cerchio o blocco. E' possibile fare la stessa cosa, invece che nei nodi, nei baricentri e nei punti di inserimento degli oggetti.
Molto utile per sostituire i punti con blocchi e viceversa, per sostituire testi quota con punti o con blocchi e così via.
Nella finestra esegui macro lanciare "Main" come indicato in figura.
La macro supporta quasi tutti gli oggetti autocad.
Versione V02
Aggiunta opzione "Assegnare la rotazione del blocco originario".
Corretto un bag segnalato da Marco.
Versione V01
Migliorata e potenziata la gestione dell'inserimento dei blocchi.
Download:
EditaNodiEPuntiDiInserimento_V02.dvb
Lingua: IT (Italiano)
Versione ZWCad
Download:
EditaNodiEPuntiDiInserimento_V01.zvb
Old:
EditaNodiEPuntiDiInserimento_V01.dvb
EditaNodiEPuntiDiInserimento_V00.dvb
EditaNodiEPuntiDiInserimento_V00.zvb
SfoltimentoOggetti_V01
Macro che sfoltisce il numero di testi / blocchi / punti del tipo selezionato come riferimento, utilizzando come criterio di sfoltimento un cerchio con centro nel punto di inserimento e raggio scelto dall'utente.
Nella versione V01 è stata aggiunta la possibilità di eliminare gli oggetti sovrapposti indipendentemente dal raggio di sfoltimento.
Nella finestra esegui macro lanciare "Main" come indicato in figura.
La macro supporta i seguenti oggetti autocad:
Download:
Lingua: IT (Italiano)
Versione ZWCad
Download:
Old:
Polilinea_CambiaTipo_V00
Macro che trasforma una LWPOLYLINE in Polilinea2d e viceversa.
Nella finestra esegui macro lanciare "Polilinea_CambioTipo" come indicato in figura.
La macro necessita di:
Download:
Lingua: IT (Italiano)
Versione ZWCad
Download:
SfoltisciPuntiPolilinea_V03
Macro che permette di sfoltire i punti con azimut uguale in LWPOLYLINE, 2d/3d POLYLINE indicando la minima distanza tra essi e la precisione nel calcolo dell'azimut.
Meno accurata è la precisione (numero di decimali) più punti possono essere eliminati.
La macro usa il calcolo dell'azimut per il confronto del punto corrente con quello precedente e con il successivo; calibrando la precisione è possibile eliminare anche punti con piccoli disallineamenti.
Nella finestra esegui macro lanciare "Main" come indicato in figura.
La macro necessita di:
Download:
SfoltisciPuntiPolilinea_V03.dvb
Lingua: IT (Italiano)
Aggiunta maschera di input ed estesa la funzionalità anche a polilinee 2d e 3d.
Versione ZWCad
Download:
SfoltisciPuntiPolilinea_V03.zvb
Old:
SfoltisciPuntiPolilinea_V02.dvb
SfoltisciPuntiPolilinea_V02.zvb
ListaOggettiDisegno_V04
Macro che permette di creare un file "txt" con la lista delle propretà degli oggetti selezionati nel disegno. Il file, manipolato in un qualsiasi editor, si presta a vari usi e formattazioni.
Nella finestra esegui macro lanciare "Main" come indicato in figura.
La macro necessita di:
- oggetti selezionati nel disegno.
Versione V04:
Migliorata e aggiunta l'opzione "Decimali angoli".
Download:
Lingua: IT (Italiano)
Versione ZWCad
Download:
Old:
CreaLineeDaFacce3d_V01
Macro che permette di creare linee sui lati delle facce 3d.
La macro necessita di:
Download:
Lingua: IT (Italiano)
Macro richiesta da Gianluca
Versione ZWCad
Download:
PendenzaFraDuePunti_V03
Macro che permette di interrogare oggetti 3d disegnando la freccia della pendenza e il suo valore. Con lo stesso risultato, si possono selezionare due punti 3d.
La macro necessita di:
Download:
Lingua: IT (Italiano)
Versione ZWCad
Download:
Disegna armature_V01
Macro che permette di disegnare armature con ferri di varie forme e dimensioni. I singoli ferri sono rappresentati con tre blocchi con funzione diversa:
Suggerimenti per il suo miglioramento sono molto graditi.
La macro necessita di:
- cartella "C:\Documenti".
Download:
Lingua: IT (Italiano)
File DWG con i tipi di posizione rappresentabili.
Versione ZWCad
Download:
Old:
GestioneLayer_V03
Macro che permette di gestire i layer in modo alternativo.
Gestisce, crea, elimina, filtra, esporta ed importa nei formati "TXT" e "CSV" in modo semplice e veloce.
Molto utile per avere sempre a disposizione una o più liste di layer che è possibile tenere sempre aggiornate con un semplice click.
Utilizzo questa macro costantemente nel mio lavoro e vi garantisco che, una volta preso confidenza con essa e richiamandola con un comando veloce, diventerà uno strumento indispensabile nel vostro utilizzo quotidiano di autocad.
La macro necessita di:
Download:
Lingua: IT (Italiano)
Migliorata la gestione e aggiunte nuove funzionalità come, per esempio, la manipolazione multipla dei nome dei layer (cerca e sostituisci stringa di testo, inserisci stringa in varie posizioni).
Versione ZWCad
Download:
Old:
TrasformaCerchiArchiInPolilinea_V02
Macro che trasforma cerchi e archi in polilinee 2d approssimando gli oggetti di partenza con uno scostamento dato.
La macro necessita di:
Download:
TrasformaCerchiArchiInPolilinea_V02.dvb
Lingua: IT (Italiano)
Macro richiesta da Renato.
Versione ZWCad
Download:
Arco-3d V01
Macro che, a partire da un arco, crea una polilinea 3d che approssima l'arco di riferimento interpolando linearmente le quote di input degli estremi.
La macro necessita di:
Download:
Lingua: IT (Italiano)
Macro richiesta da Gianni.
Versione ZWCad
Download:
Lingua: IT (Italiano)
Delaunay V08 (DTM)
Macro che elabora il modello digitale del terreno (DTM), tramite algoritmo di Delaunay, a partire da oggetti 3d.
La macro necessita di:
Download:
Nuovi tipi di oggetto processabili:
Possibilità di escludere il salvataggio dei file "Triangoli.scr" e "Triangoli.inp".
Lingua: IT (Italiano)
Versione ZWCad
Download:
Lingua: IT (Italiano)
Old:
Curve di livello su DTM V03
Macro che disegna le curve di livello su un DTM.
Download:
CurveDiLivelloTriangoli_V03.dvb
Lingua: IT (Italiano), EN (English)
Versione ZWCad
Download:
CurveDiLivelloTriangoli_V03.zvb
Lingua: IT (Italiano), EN (English)
Old:
CurveDiLivelloTriangoli_V02.dvb
Quota polilinea da DTM V00
Macro che quota una polilinea rispetto ad oggetti 3d dati (escluso punti).
La macro necessita di:
Download:
QuotaturaPolilineeDaDTM_V00.dvb
Lingua: IT (Italiano), EN (English)
Griglia di punti 3d da DTM V01
Macro che disegna la griglia di punti 3d a partire da un DTM dato.
La macro necessita di:
Gli oggetti utili per la creazione della griglia 3d sono:
Tutti gli oggetti che non appartengono alle categorie precedenti devono essere congelati.
I punti (in basso a sinistra e in alto a destra) richiesti dalla macro determinano i vertici opposti della griglia.
Seguire le richieste della macro sulla barra dei comandi.
Download:
Lingua: IT (Italiano), EN (English)
La macro è piu veloce e ho implementato un metodo alternativo per l'elaborazione con i triangoli.
Aggiornamento richiesto da Globle Survey Team.
Versione ZWCad
Download:
Lingua: IT (Italiano), EN (English)
Old:
Lingua: IT (Italiano), EN (English)
Macro richiesta da Globle Survey Team.
ListaAreeParticelle
Macro che permette di creare un file xls con il nome delle particelle catastali, sulla prima colonna, e l'area o le aree relative ad ognuna di esse (contornate da polilinee o regioni), sulle colonne successive.
La macro richiede la selezione del nome della particella (oggetto testo) seguita dai contorni delle aree che afferiscono ad essa (polilinee 2d o regioni), in una sequenza che si può schemattizzare come segue:
Text - Poliline/Region - Poliline/Region - Text - ...
Download:
Lingua: EN (English)
Aggiornamento richesto da Globle Survey.
Old:
Aggiornamento richesto da Globle Survey.
Macro richesta da Globle Survey.
Fosso 3d V01
Macro che disegna e quota un canale 3d, rispetto a un DTM dato, a partire da una polilinea (testa canale) e da una sezione tipo (polilinea/input manuale).
La macro necessita di:
Download:
Fosso3dDaPolilinea2dSuDTM_V01.dvb
(corretto errore "cartella di appoggio" segnalato da Alessandro)
Lingua: IT (Italiano), EN (English)
Macro richiesta da Burhan
Old:
Fosso3dDaPolilinea2dSuDTM_V00.dvb
Pendenza 3d Face_V00
Macro che calcola la pendenza di una 3D face.
Il parametro "Precisione [m]", espresso in metri, imposta il passo di ricerca dei punti di intersezione con i lati dei triangoli; minore è il suo valore maggiore è l'approssimazione che si ottiene ma aumentano i tempi di elaborazione.
Download:
Lingua: IT (Italiano)
Versione ZWCad
Download:
CurveDiLivelloCorpo_V03
Macro che calcola e disegna curve di livello e pendenze fra due polilinee 3d (es. cigli stradali).
La macro necessita di:
Download:
Versione ZWCad
Download:
Old:
PendenzaPolilinea V02
Macro che restituisce, per ogni segmento di una polilinea 2d o LW, i seguenti dati:
Download:
Lingua: IT (Italiano)
Aggiornamento richiesto da Mirco.
Old:
Macro richiesta da Gianluca.
ProfiloLongitudinale V07
Macro che permette di tagliare polilinee 3d, linee e triangoli disegnando il profilo longitudinale fatto lungo una polilinea di taglio o un asse di calcolo.
La Versione V04 implementa la V03 introducendo nuove funzioni quali:
La Versione V05 ottimizza alcuni processi e include come asse di elaborazione anche l'oggetto "Polilinea 2d" oltre a quelli già supportati (linea, lwpoliline, polilinea 3d).
Nella Versione V06 è stata inserita la nuova funzione "Flgt" di estrazione del file "Punti terreno", estensione ".lgt", direttamente da oggetti presenti sul profilo.
Ricordo che tale file, nelle versioni precedenti, viene creato durante la fase di intersezione dell'asse/polilinea con gli oggetti presenti nel disegno o manualmente da altra fonte ed è l'input
per il disegno del terreno. Tale funzione mi è stata richiesta per poter ridisegnare profili, provenienti da altre fonti e già presenti in autocad, che necessitavono di aggiornamenti e nuovo
disegno. I modi di sfruttare tale funzione possono essere molteplici, per esempio disegnando direttamente una polilinea nel modello e facendola ridisegnare dalla macro dopo l'esportazione del suo
file "Punti terreno". A voi l'onere di sfruttarla nel modo migliore.
Inserita inoltre l'opzione di disegno del profilo "Terreno semplice".
Cambiata la scala di uscita del disegno, non più dipendente da quella del profilo.
Guarda il video: https://youtu.be/2uyStBEIdlE
La Versione V07 ottimizza alcuni processi e aggiunge la possibilità di scegliere il modello (layer) da tagliare.
Nella finestra esegui macro lanciare "Main" come indicato in figura.
Download:
Lingua: IT (Italiano), EN (English)
Profilo longitudinale V05 - Guida.pdf
Lingua: IT (Italiano)
Versione ZWCad
Download:
Old:
Lingua: IT (Italiano), EN (English)
QuotaSezioneTrasversale_V04
Macro che permette di quotare linee e polilinee 2d/3d come oggetti presenti in un cartiglio sezione/profilo.
Nella finestra esegui macro lanciare "Main" come indicato in figura.
Download:
QuotaSezioneTrasversale_V04.dvb
Lingua: IT (Italiano), EN (English)
La versione V04 aggiunge nuove funzionalità alla precedente.
Nuove funzioni:
- Elaborazione simultanea di più oggetti.
- Opzione sfoltimento quote.
- Gestione sovrapposizione quotature.
- Selezione diretta dell'altezza o della base dei riquadri.
Funzioni richieste da CORIP.
Guarda il video: YouTube
Old:
QuotaSezioneTrasversale_V03.dvb
Lingua: IT (Italiano), EN (English)
La versione V03 aggiunge una nuova funzionalità alla precedente.
Nuova funzione:
- Quotatura stile profilo con picchetti a passo costante
Funzione richiesta da Jessica.
QuotaSezioneTrasversale_V02.dvb
Lingua: IT (Italiano), EN (English)
La versione V02 aggiunge nuove funzionalità alla precedente. Nuove funzioni:
- Quota deviazione planimetrica
- Disegna stile profilo
- Seleziona dimensione riquadri
Guarda il video: YouTube
QuotaSezioneTrasversale_V01.dvb
Lingua: IT (Italiano), EN (English)
Corretto un bug segnalato da Luca e aggiunto funzione per impostare la scala dei testi.
QuotaSezioneTrasversale_V00.zip
Lingua: IT (Italiano), EN (English)
PuntiDaTestiQuota_V05
Macro che permette di generare un file punti, con varie formattazioni, da testi quota presenti nel disegno.
Download:
Lingua: IT (Italiano)
Versione V05 migliorata.
Nella versione V04 è stata aggiunta la funzione di selezione diretta della cartella di lavoro e del file di esportazione e la visualizzazione immediata di tale file.
Versione ZWCad
Download:
Old:
Clotoide_V1.0
Macro utile per lo studio e il tracciamento di un asse stradale. Esporta i dati di input per il programma "Calcolo asse".
Download:
Lingua: IT (Italiano)
File input tracciamento asse stradale
Macro per generare il file di input per il programma "Calcolo asse" scaricabile sulla pagina "VB".
Download:
Lingua: IT (Italiano)
Mostra UserForm
(richiesta da Bruno)
Come creare una macro che richiama un UserForm e avviarla da linea di comando tramite lisp.
Download:
Sezioni trasversali V08
Macro che permette di tagliare polilinee 2d/3d, linee e triangoli disegnando le sezioni trasversali relative alle linee di taglio.
Nota: La macro, per il salvataggio delle sue impostazioni, necessita della cartella "C:\Documenti".
Download:
Lingua: IT (Italiano), EN (English)
SezTrasversali_V08 - Guida.pdf
Lingua: IT (Italiano)
Versione ZWCad
Download:
Old:
SezTrasversali_V07.2_EN.dvb (English version) upgrade required by Globle Survey
SezTrasversali_V07.1_EN.dvb (English version) required by Globle Survey
ProfiloLongitudinale V03
Macro che permette di tagliare polilinee 3d, linee e triangoli disegnando il profilo longitudinale fatto lungo una polilinea di taglio o un asse di calcolo.
Nota: La macro, per il salvataggio delle sue impostazioni, necessita della cartella "C:\Documenti".
Download:
ProfiloLongitudinale_V03.1_EN.dvb (English version) upgrade required by Globle Survey
Old:
ProfiloLongitudinale_V03_EN.dvb (English version) required by Globle Survey
Offset polilinea 3d V05
Macro che permette di fare offset di polilinee 3d.
Download:
Lingua: IT (Italiano)
Unisci polilinee 3d V01
Macro che permette di unire polilinee 3d con un vertice in comune.
Download:
Disegno Output Pregeo
Macro che trasforma i dati di output pregeo in disegno cad 2d o 3d.
Download:
Infittimento punti
Macro VBA che infittisce i punti, secondo un intervallo minimo, di polilinee 2d/3d e linee (trasformandole in polilinee 3d) interpolando linearmente la coordinata zeta dei vertici.
Download:
Lista aree polilinee e regioni V00
Macro VBA che calcola l'area e la lunghezza di polilinee e regioni. I valori calcolati sono riportati nel disegno in corrispondenza di ciascun elemento e in un file Excell nella cartella scelta dall'utente.
Download:
ListaAreePolilinee2DeRegion_V00.dvb
Testo quota nei punti V07
Macro che permette di quotare in vari modi i punti che compongono oggetti come linee e polilinee 2d e 3d di autocad.
Download:
Lingua: IT (Italiano), EN (English)
Versione V07 migliorata.
Versione ZWCad
Download:
Old:
Lingua: IT (Italiano), EN (English)
Nella V06 aggiunta funzione di selezione diretta del file per il salvataggio della lista dei punti e implementata l'interfaccia in inglese.
Nella V05 aggiunta funzione di selezione diretta degli oggetti e corretto bug nome layer segnalato da Antonio.